
Pasta e ceci al peperoncino
Descrizione
Questa specialità tradizionale valorizza i legumi locali e il peperoncino, creando un piatto rustico e saporito che riscalda il cuore. La cremosità dei ceci si unisce al tocco piccante del peperoncino per un abbraccio di sapori mediterranei. 😋🔥
Ingredienti (per 4 persone):
- 300 g di pasta (preferibilmente corta, come ditalini o tubetti)
- 250 g di ceci secchi (oppure 400 g di ceci lessati)
- 1 peperoncino fresco (o a piacere) 🌶️
- 1 cipolla piccola
- 2 spicchi d’aglio 🧄
- 400 g di pomodori pelati (o passata di pomodoro)
- Olio extravergine d’oliva 🫒
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco tritato 🍃
Preparazione:
Preparazione dei Ceci:
Se usi ceci secchi, mettili in ammollo per almeno 8 ore, scolali e cuocili in abbondante acqua salata fino a quando diventano morbidi. Se usi ceci in scatola, scolali e risciacquali bene.Soffritto:
In una casseruola, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e rosola la cipolla tritata insieme agli spicchi d’aglio schiacciati fino a renderli dorati. Aggiungi il peperoncino tagliato a rondelle per insaporire ulteriormente.Preparazione del Sugo:
Unisci i pomodori pelati (o la passata) e lascia cuocere a fuoco medio per circa 15-20 minuti. Aggiusta di sale e pepe.Unione dei Ceci:
Aggiungi i ceci cotti al sugo e lascia insaporire il tutto per alcuni minuti, mescolando bene.Cottura della Pasta:
Cuoci la pasta in abbondante acqua bollente salata fino a quando è al dente. Scolala e trasferiscila nella casseruola con il condimento, saltando il tutto per 2-3 minuti per amalgamare i sapori.Finitura:
Servi la pasta ben calda, guarnita con prezzemolo fresco tritato e, se vuoi, un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo.
Buon appetito e lasciati conquistare dal calore della tradizione mediterranea! 🍽️💖