Diamante in fiamme per il peperoncino – 11.03.25 – di Remigio Calderaro

11/03/2025
Blog

Peperoncino Festival di Diamante 2025: la Calabria celebra la sua spezia simbolo

La Calabria si prepara ad accendere i riflettori su uno degli eventi più attesi dell’anno: il Peperoncino Festival di Diamante, giunto alla sua 33ª edizione, che dal 10 al 14 settembre 2025 animerà la “Città del Peperoncino” con colori, profumi e sapori inconfondibili.

A rendere ancora più speciale questa edizione sarà la presenza di Manuela Arcuri, scelta come madrina ufficiale dell’evento, a suggellare il legame tra cultura, spettacolo ed eccellenze gastronomiche. L’annuncio arriva dal presidente Enzo Monaco e dal direttore artistico Alfredo De Luca, protagonisti di un intenso lavoro di promozione che ha portato il peperoncino di Calabria sotto i riflettori anche a Sanremo, dove gli chef dell’Accademia Italiana del Peperoncino hanno esaltato questa spezia unica con piatti raffinati e creativi.

Ora, lo sguardo è rivolto alla Borsa Mediterranea del Turismo (BMT) di Napoli, dove la Calabria sarà presente con il progetto “Riviera dei Cedri – Porta della Calabria”, un’iniziativa che celebra il territorio e le sue innumerevoli ricchezze.

Un festival tra gusto e tradizione

Il Peperoncino Festival non è solo un evento, ma una vera e propria festa della calabresità, un viaggio attraverso le tradizioni più autentiche della regione. Il peperoncino, simbolo di passione e carattere, sarà il protagonista assoluto tra:

  • Show cooking
  • Degustazioni
  • Spettacoli

Ad accompagnarlo, le eccellenze dell’enogastronomia locale: salumi piccanti, formaggi stagionati, primi piatti e liquori dal gusto deciso.

Diamante: capitale del gusto e dell’accoglienza

Diamante si conferma ancora una volta capitale del gusto e della tradizione, punto d’incontro tra cultura e sapori, dove ogni anno migliaia di visitatori scoprono il volto più genuino della Calabria.

E come sempre, i camperisti saranno i benvenuti: la Riviera dei Cedri è fornita di numerose aree sosta camper, pronte ad accogliere viaggiatori da tutta Italia che vorranno vivere l’evento.

Un’occasione imperdibile per chi ama il buon cibo, la convivialità e l’energia di una terra che, con il suo calore e la sua ospitalità, non smette mai di sorprendere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *