Carnevale 2025 in Calabria: tra tradizione, colori e spettacoli.

28/02/2025
Blog

Il Carnevale in Calabria è un momento di festa e di forte radicamento culturale, che coinvolge intere comunità e trasforma le città in palcoscenici di colori, musica e allegria. Di seguito, una panoramica degli appuntamenti più significativi:


1. Gran Carnevale di Corigliano-Rossano

  • Date: 1° – 4 marzo
  • Eventi principali:
    • Sfilate di carri allegorici
    • Spettacoli dal vivo
    • Esibizioni di artisti di strada
    • La tradizionale “Clementizia”
  • Obiettivo: Creare un’atmosfera di divertimento e cultura, coinvolgendo tutto il territorio comunale, dai centri storici alle piazze principali.

2. Carnevale di Castrovillari

  • Edizione: 67°
  • Attività:
    • Oltre 100 manifestazioni, comprese sfilate spettacolari e numerose attività coinvolgenti.
  • Scopo: Rafforzare il senso di comunità, con la partecipazione attiva di famiglie, scuole e associazioni locali.

3. Carnevale di San Lucido

  • Date: 2 – 3 marzo
  • Eventi:
    • Parate di carri allegorici
    • Sfilate in maschera
    • Intrattenimento musicale
  • Collaborazione: L’evento è organizzato insieme ai comuni limitrofi, promuovendo lo sviluppo territoriale e la coesione tra le comunità.

4. Carnevale di Reggio Calabria

  • Date: 27 febbraio – 2 marzo
  • Attività:
    • Un ricco programma di spettacoli e tradizioni pensato per coinvolgere tutte le età.
    • Partecipazione di artisti di rilievo, come Fabio Rovazzi e il Circo Bianco.
  • Atmosfera: Un ambiente magico e suggestivo, ideale per far vivere esperienze indimenticabili a grandi e piccini.

5. Carnevale di Rosarno

  • Data: 2 marzo, dalle 14:30
  • Percorso:
    • Il corteo parte da Piazza Paolo Orsi e attraversa le vie principali della città.
  • Obiettivo: Offrire momenti di festa e divertimento, valorizzando la tradizione dei carri allegorici.

6. Carnevale di Vibo Valentia

  • Date: 1° – 4 marzo
  • Luoghi degli eventi:
    • Porto Salvo, Vibo Marina e il capoluogo.
  • Punto culminante: Il concorso “Maschere in passerella” in Piazza Martiri d’Ungheria, che celebra la creatività e la tradizione carnevalesca.

Questi eventi testimoniano la ricchezza e la varietà delle celebrazioni carnevalesche in Calabria, offrendo a residenti e visitatori l’opportunità di immergersi in tradizioni uniche e vivere momenti di autentica gioia e comunità.

Remigio Calderaro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *