
Maccheroni al ferretto
17/02/2025
Descrizione
I “maccarruni” al ferretto con sugo di maiale sono un piatto simbolo della cucina tradizionale cosentina, ricco di sapori autentici e genuini. Un vero inno alla tradizione, che unisce la particolarità della pasta lavorata a mano con un sugo ricco e profumato. 😋
Ingredienti (per 4 persone):
- 400 g di farina di semola di grano duro
- 200 ml di acqua tiepida 💧
- 500 g di carne di maiale (costine o salsiccia) 🐖
- 1 litro di passata di pomodoro 🍅
- 1 cipolla 🧅
- 1 spicchio d’aglio
- 100 g di pecorino grattugiato 🧀
- Olio extravergine d’oliva 🫒
- Basilico fresco 🌿
- Peperoncino q.b. 🌶️
- Sale q.b.
Preparazione:
Preparazione dei Maccarruni:
- Impasto: Mescola la farina con l’acqua tiepida fino a ottenere un composto omogeneo.
- Formatura: Dividi l’impasto in piccoli pezzi e lavorali attorno al ferretto per dare loro la forma tipica dei “maccarruni”.
- Asciugatura: Lascia asciugare la pasta per fissarne la forma. ⏳
Preparazione del Sugo:
- Rosolatura: In una pentola, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e rosola la carne insieme alla cipolla tritata e allo spicchio d’aglio.
- Cottura del Sugo: Aggiungi la passata di pomodoro, il basilico fresco, un pizzico di peperoncino e aggiusta di sale. Cuoci a fuoco lento per almeno 2 ore, fino a ottenere un sugo denso e ricco di sapore. 🔥🍅
Assemblaggio del Piatto:
- Cottura della Pasta: Cuoci i “maccarruni” in abbondante acqua bollente salata fino a quando risultano al dente.
- Condimento: Scola la pasta e condiscila con il sugo preparato.
- Finitura: Completa il piatto con una generosa spolverata di pecorino grattugiato. 🧀✨
Buon appetito! 🍽️